Azioni per l’inclusione sociale dei giovani disabili.
“Il giardino delle abilità“ offre opportunità creative, ricreative e culturali ai giovani disabili e alle loro famiglie. Si tratta di proporre laboratori e attività tutto l’anno, anche nei mesi estivi che si caratterizzano per un minor numero di iniziative. Abbiamo potuto sperimentare, in questi anni, che fare cose belle fa bene a chi le fa e a chi ne viene coinvolto. Offrire questa possibilità è un modo per credere nelle potenzialità di ogni persona e nell’effetto moltiplicatore delle idee e della creatività. Il progetto prevede la condivisione delle attività con adolescenti e adulti sensibili, a loro volta attivatori di risorse.
I laboratori producono oggetti e materiali che vengono conservati dai ragazzi o vengono venduti per finanziare le attività stesse.
Ludoteca comunale di San Mauro Torinese.
BREVE STORIA
Da febbraio del 2002 la Cooperativa gestisce, in convenzione con il Comune, e da dicembre 2009 in concessione del medesimo, la ludoteca aperta al pubblico, con un programma di attività mirato alla ricreazione e all'inclusione sociale, obiettivo prioritario della sua attività.
Le proposte offerte ai bambini durante questi anni di gestione, sono diventate dei punti di riferimento nei quali i minori possono esercitarsi nel gioco in spazi sicuri avendo a disposizione moltissime opportunità ludiche.
Nel Settembre 2013 il Progetto "Alza la Cresta!" ha iniziato a operare sul territorio coincidente con il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (di seguito CISA) di Gassino Torinese, promuovendo percorsi di avvicinamento e conoscenza rivolti ai gruppi formali e informali di adolescenti.